TosMaxPhoto
  • Home
  • Blog
  • About me
  • Galleries
  • Contacts
  • Links
  • Download
  • Copyright

La Fuji X 20

10/12/2013

0 Comments

 
Immagine
Considerando che fotografo principalmente Avifauna , mi ritrovo sempre con lo zaino molto pesante , ho deciso cosi di prendere una compatta da portare sempre con me , per qualsiasi evenienza , ho pensato quindi alla Fuji X 20 anche in considerazione del suo mirino ottico e dello zoom. 

La consiglio vivamente , eccovi una breve recensione

La Fujifilm X-20 è una compatta appartenente alla classe “premium”, quella siglata X, delle fotocamere Fuji, accanto alla X-100s, X-S1, X Pro-1, X-E1 e XF1. Sono macchine progettate e costruite con un elevato standard per ottnere le migliori prestazioni nelle rispettive classi. La X-20 monta un nuovo sensore X-Trans II CMOS da 12 Mpx con una dimensione di 2/3, superiore quindi come dimensioni a quello di quasi tutte le altre compatte, e privo di filtro antialias. L’obiettivo è uno zoom 4x a comando manuale, 28-112 mm equivalente ad alta luminosità f/2,0-2,8, lo schermo da 2,8″ è fisso ed ha 460.000 pixel, ed è presente un nuovo mirino ottico con indicazioni relative alle impostazioni ed alla messa a fuoco. Può riprendere video Full HD ea anche foto ad alta velocità fino a 10 fg/s.
Le dimensionisono compatte anche se non minuscole.

L’estetica della X-20 richiama quella delle fotocamere a telemetro di qualche anno fa. Il suo sensore è più grande di quelli montati normalmente sulle compatte. Infatti è un 2/3 con dimensioni di 8,8×6,6 mm contro 6,1×4,5 di quelli da 1/2,3 di tutte le altre compatte.
Il sensore di progettazione e costruzione Fuji è un X-Trans II CMOS da 12 Mpx senza filtro antialias.

Le caratteristiche principali della X-20 sono:

- sensore da 2/2 X-Trans II CMOS con 12 Mpx
- obiettivo zoom 4x di alta qualità Fujinon da 7,1-28,4 mm (equivalente ad un 28-112) f/2,0-2,8
- stabilizzatore ottico d’immagine
- elevata qualità di costruzione e finitura con ghiere e manopole in metallo
- velocità di raffica fino a 12 fg/s
- mirino ottico, con copertura del 80 % e indicazioni di tempi, diaframmi, modalità di funzionamento e punti AF
- schermo da 2,8″ con 460.000 pixel
- sensibilità da 100 a 3200 Iso più estensione fino a 12.800 con risoluzione ridotta
- possibilità di salvare le foto in raw
- modalità di funzionamento P programmata, A a priorità di diaframma, S a priorità dei tempi e M manuale
- ripresa video Full HD a 1920×1080 pixel e 30 fg/s con audio stereo
- funzioni di simulazione della pellicola
- messa a fuoco macro fino a 1 cm
- batteria agli ioni di litio con un’autonomia di 270 scatti per carica
- funzione Motion Panorama per riprese panoramiche fino a 360° usa schede SD/SDHC/SDXC
- uscita HDMI
- dimensioni 117x70x57 mm
- peso 350 grammi con batteria e scheda

Il prezzo di mercato è attualmente sui 450 €.




0 Comments

    Archivio

    December 2014
    November 2014
    October 2014
    March 2014
    December 2013
    October 2013
    May 2013
    March 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    July 2012
    May 2012
    April 2012
    March 2012
    February 2012
    January 2012

    Categorie

    All
    Articoli
    News
    Varie

Powered by Create your own unique website with customizable templates.